La Soluzione
per la tua Attività

Le nostre soluzioni per proteggere la tua azienda
agricola dagli eventi atmosferici.
SERVIZI ASSICURATIVI

Collaboriamo con le più importanti compagnie assicurative presenti sul mercato italiano.

Avversità Catastrofali

Le avversità catastrofali comprendono eventi climatici estremi come gelo,
brina, alluvioni e siccità, che possono compromettere interi raccolti e mettere a
rischio la continuità aziendale. Questi fenomeni hanno un impatto severo sulle
produzioni agricole e richiedono coperture assicurative specifiche per tutelare
gli agricoltori da perdite ingenti.

Gelo
Abbassamento termico inferiore a 0°C causato dalla presenza di masse d'aria fredda, che può portare alla formazione di ghiaccio sulle superfici esposte e causare danni alle colture agricole.
Brina
Formazione di cristalli di ghiaccio sulle superfici delle colture, causata dal congelamento della rugiada o dalla sublimazione del vapore acqueo durante le notti serene e fredde, che può danneggiare i tessuti vegetali.
Alluvione
Calamità naturale caratterizzato dall'esondazione di corsi d'acqua o bacini, dovuta a precipitazioni eccezionali, che provoca l'inondazione delle aree circostanti e il deposito di detriti, causando danni significativi alle infrastrutture e alle colture agricole
Siccità
Una grave carenza di piogge, pari ad almeno un terzo in meno rispetto alla media del periodo in 30 giorni, che riduce l'umidità del suolo sotto il livello critico e impoverisce le fonti idriche, rendendo impossibile anche l’irrigazione di soccorso.

Avversità di Frequenza

Si tratta di fenomeni atmosferici che si verificano con una certa regolarità e
possono causare danni significativi alle colture. Tra questi rientrano grandine,
eccesso di pioggia, eccesso di neve e vento forte, eventi che compromettono la
qualità e la resa delle produzioni, rendendo essenziale una copertura
assicurativa per garantire la stabilità economica dell’azienda agricola.

Grandine
Precipitazione atmosferica costituita da granelli di ghiaccio di dimensioni variabili, formati all'interno di nubi cumulonembi a causa di forti correnti ascensionali.
Eccesso di pioggia
Un eccesso di acqua nel terreno dovuto a piogge prolungate che superano del 50% la media del periodo (almeno 80 mm in 10 giorni) o a precipitazioni intense di almeno 80 mm in 72 ore. Anche un nubifragio con almeno 30 mm di pioggia in un'ora rientra in questa categoria.
Eccesso di neve
Precipitazione atmosferica di cristalli di ghiaccio sotto forma di fiocchi o granuli, il cui accumulo e compattazione possono esercitare effetti meccanici sulle piante, compromettendo la produzione.
Vento forte
Fenomeno ventoso che raggiunga almeno il 7° grado della scala Beaufort (velocità pari o maggiore a 50 km/h – 14 m/s), limitatamente agli effetti meccanici diretti sul prodotto assicurato, ancorché causato dall’abbattimento dell’impianto arboreo. La misurazione della velocità sarà ritenuta valida anche se misurata a livello inferiore ai 10 m di altezza previsti dalla scala di Beaufort.

Avversità Accessorie

Le avversità accessorie includono fenomeni climatici meno comuni ma
comunque dannosi, come colpo di sole, vento caldo, sbalzi termici ed eccesso
di neve. Questi eventi possono alterare la crescita delle colture e ridurne il
valore commerciale. L’assicurazione permette di proteggere il raccolto anche
da questi rischi, garantendo una maggiore sicurezza produttiva.

Colpo di sole
Incidenza diretta dei raggi solari sotto l’azione di forti calori con temperature di almeno 40° centigradi.
Sbalzo termico
Una variazione improvvisa della temperatura, superiore a 0°C, che avviene entro tre ore e, a seconda della fase di crescita delle colture, può compromettere la produzione. Il fenomeno deve causare un significativo cambiamento termico nell’arco di otto ore di una fase giornaliera (notte, mattino o pomeriggio), con una differenza di almeno 10°C, anche in un periodo più breve.
Vento caldo
Movimento di masse d'aria calda provenienti da direzioni comprese tra sud-est e sud-ovest, con temperature di almeno 40°C, che può influenzare significativamente le condizioni climatiche locali e avere impatti sulle colture agricole.

Sei interessato ad uno dei nostri servizi?